
Dozza, il borgo dipinto
Dozza è uno dei “Borghi più belli d’Italia” e si distingue dagli altri per una caratteristica ben precisa: gli originali murales dipinti sulle case del centro storico.
Per questo motivo è conosciuta anche come “Dozza paese dei murales” o “Dozza borgo dei murales”.
I murales hanno trasformato Dozza in un vero e proprio museo a cielo aperto. Un museo gratuito in continua evoluzione: col passare del tempo, infatti, i vecchi dipinti vengono sostituiti dalle nuove opere.
In questo articolo potrai scoprire cosa vedere a Dozza, i murales più belli e perché, proprio qui, i muri delle case sono dipinti.
E ancora come arrivare a Dozza (in auto e con i mezzi pubblici), dove parcheggiare e come scaricare un’app gratuita per visitare Dozza e il suo territorio.
Dozza è una galleria d’arte sempre aperta e gratuita, non occorre biglietto di ingresso.
Il borgo medievale ha una forma lunga e stretta e si sviluppa su due vicoli paralleli, via XX Settembre e via Edmondo De Amicis. Sul primo si incontrano portici, la piazza principale e l’edificio comunale, lungo il secondo si affacciano solo abitazioni private.


Consigli utili

Dove mangiare nei dintorni
Nel pieno centro storico del paese medioevale di Dozza, il ristorante “La Scuderia” propone i piatti della tradizione culinaria
Tel. 0542 678103
